vai al contenuto vai al menu principale

Vignonino

Scheda



Era originariamente un piccolo nucleo di poche case, in posizione privilegiata perché rivolto a sud, che ha avuto nei decenni passati uno sviluppo rilevante.
Nella tradizione orale viene identificato come il primo nucleo di insediamento in zona, e quindi addirittura antecedente allo stesso paese di Vignone. L'ipotesi è avvalorata dai resti di un piccolo ma suggestivo nucleo, ormai abbandonato e invaso dal bosco, in località Crana, zona a metà fra lo stesso Vignonino e Ca dei Muli.
Va ricordato che i appena sopra Crana, sono stati ritrovati reperti di epoca tardo-romana.
Le motivazioni ricorrenti sono quelle classiche: sfuggire a qualche pestilenza o ai saccheggi di invasori nel fondo valle.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet