vai al contenuto vai al menu principale

Complesso monumentale di San Martino

Scheda

San Martino è una località dalle lontane origini dove, narra una leggenda, pare sorgesse in epoca antica un tempio pagano. In quest'area sono state rinvenute testimonianze romane e di epoche forse più antiche.

Il complesso monumentale che fu costruito tra il XVI ed il XVIII secolo dove già esisteva una piccola cappella romanica, sorge discosto dal paese, alla sommità di un altipiano dominante la piana verbanese e comprende, oltre alla parrocchiale, la cappella-ossario ed il cimitero.
L'edificazione della chiesa parrocchiale venne avviata alla fine del XVI secolo e fu terminata nel 1615. I successivi interventi di completamento ed abbellimento che proseguirono sino a tutto l'Ottocento ne hanno determinato l'attuale architettura.

A ovest del pronao della chiesa sorge la Cappella-Ossario a pianta quadrata, di proporzioni maestose, probabilmente eretta nella prima metà del XVII secolo, quando ancora la tumulazione dei defunti dell'intera degagna avveniva all'interno della chiesa di San Martino.

Il vicino cimitero che conclude il complesso monumentale fu realizzato nei primi anni dell'Ottocento ed è caratterizzato da un particolare perimetro ottagonale. Al centro sorge l'Oratorio della Beata Vergine Addolorata.

Nelle vicinanza si trova il "san Prenua", resti di un masso erratico.

Alto Verbano: un incontro tra lago e montagne, Distretto Turistico dei Laghi
Il Piemonte Paese per Paese - Grande Enciclopedia della tua Regione, 118, Casa editrice Bonechi, Firenze, 1995.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet